Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 215266
Titolo:iberaus-iberii
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Steger, Alois (artista) (Brunico, 1956)
Data:2007
Descrizione:Il disegno grafico in formato DinA4 è nato durante un viaggio in autobus da Brunico a Luttago. Come un sismografo l'artista ha documentato i movimenti e il ritmo del viaggio tenendo in mano una penna e trasformando le forze centrifugali delle curve in linee orizzontali, le forze delle frenate e degli acceleramenti in linee verticali. La grafica è stata poi ingrandita dieci volte, elaborata digitalmente separando le linee dallo sfondo, e stampate su tela bianca (materiale canvas). La tela viene appesa su 4 occhielli.
Note storico-critiche:“Iberaus-iberii” descrive in dialetto pusterese un viaggio “dalla valle verso l’esterno e ritorno” e, alludendo con il titolo dell’opera direttamente al processo di creazione del lavoro che riproduce i sobbalzi e le oscillazioni di un bus di linea da Lutago a Brunico. Come un sismografo, la mano registra le asperità, traducendole in linee e segni. La grafica ingrandita, elaborata con tecniche digitali e stampata su tela, è intesa come una sorta di pittura paesaggistica con strumenti minimali, dove l’artista assume un ruolo passivo a favore dell’immaginazione in fase di osservazione. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 264)
Materiale:tela
Tecnica:disegnato
stampato (digitale)
stampato (digitale)
Dimensioni:
- altezza: 210 cm
larghezza: 350 cm
Descrizione fisica:disegno, scan, stampa digitale su tela
Parola chiave:astratto