Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 000185
Titolo:Ritorno al futuro
Denominazione oggetto:registrazione audio
Creato da:Baumgartner, Elisabeth (giornalista)
Data:11.02.2003
Descrizione:Ritorno al futuro. Manifestazione per l'inaugurazione del progetto di storia della Südtiroler Volkspartei a Silandro. Inaugurazione del presidente distrettuale della SVP Val Venosta Richard Theiner. Discorso inaugurale del presidente del partito Siegfried Brugger sulle motivazioni che hanno spinto alla realizzazione di questo progetto. Discorso su dettagli di natura organizzativa della manifestazione da parte del segretario di partitoThomas Widmann. Un viaggio nel tempo condotto con un filmato che parte dagli inizi della italianizzazione in Alto Adige. Interviste a testimoni dell'epoca sulla situazione nella scuole durante il fascismo. Filmato sull'opzione, il passaggio al dopoguerra, al trattato di Gruber-Degasperi e alle prime esperienze con lo Statuto d'autonomia. Filmato sugli anni 50. Intervista al presidente onorario della SVP Silvius Magnago sulle trattative per l'autonomia e sulla demostrazione a Castel Firmiano nel 1957. Filmato sulle trattative della questione Alto Adige davanti all'UNO a New York. Intervista a Silvius Magnago sugli attentati dinamitardi, la notte di fuoco e la commissione dei 19. Film sulle tappe più importanti sulla strada verso il secondo Statuto di autonomia del 1972. Magnago racconta della votazione del pacchetto durante una riunione provinciale staordinaria della SVP nel 1969 a Merano e delle trattative seguenti fino alla conclusione del secondo Statuto d'autonomia. Filmato sull'Alto Adige dal 1972 al 2002 con interviste fatte principalmente a giovani. Domande dal pubblico lì presente, le risposte e le riflessioni dei politici sul futuro della regione negli ambiti dell'economia, dell'istruzione, dell'ambiente. Film "Hoamatl".
Tecnica:registrato (su audiocassetta)
Istituzione:Archivio audiovisivo di storia contemporanea
Parola chiave:Statuto di autonomia
Italianizzazione
Scuola
Immigrazione
Migrazione
Fascismo
Eponimia
Toponomastica
Testimone del tempo
Industrialisierung
Dimostrazione
Protesta
Manifestazione
Notte dei fuochi
Detenzione
Detenuto
Maltrattamento
Sprengstoffanschlag
Attentato
Terrorismo
Commissione dei 19
Pacchetto
Patria
Accordo di Parigi
Trattativa
Attentato dinamitardo 2
Lotta per la libertà
Italianizzazione
Scuola
Immigrazione
Migrazione
Fascismo
Eponimia
Toponomastica
Testimone del tempo
Industrialisierung
Dimostrazione
Protesta
Manifestazione
Notte dei fuochi
Detenzione
Detenuto
Maltrattamento
Sprengstoffanschlag
Attentato
Terrorismo
Commissione dei 19
Pacchetto
Patria
Accordo di Parigi
Trattativa
Attentato dinamitardo 2
Lotta per la libertà
Contenuto: persona: Siegfried Brugger
Silvius Magnago
Thomas Widmann
Peter Brugger
Friedl Volgger
Adolf Hitler
Benito Mussolini
Bruno Kreisky
Alois Durnwalder
Ettore Tolomei
Silvius Magnago
Thomas Widmann
Peter Brugger
Friedl Volgger
Adolf Hitler
Benito Mussolini
Bruno Kreisky
Alois Durnwalder
Ettore Tolomei
Contenuto: organizzazione:Südtiroler Volkspartei (SVP)
Nazioni Unite
Befreiungsausschuss Südtirol
Nazioni Unite
Befreiungsausschuss Südtirol
Contenuto: luogo:Firmiano