Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 28-00552
Titolo:I masi del grano
Denominazione oggetto:fotografia GND
Collezione:028-fondo Flavio Faganello (foto)
Creato da:Faganello, Flavio (fotografo) (Terzolas, 1933 - 2005) GND Wikidata ULAN
Data:(datato) 25.07.1981
Descrizione:Campo lungo del maso Breitwiesen. In primo piano si vede a ruota macinante del vecchio mulino. A sinistra , in secondo piano, all'angolo della staccionata dell'orto, si vede un Cristo crocifisso con un vaso di fiori appeso. Sulla staccionata vi è posizionata la cassettina dell'estintore da attaccare, in caso di necessità, alla bocchetta dell'attiguo idrante. La cassettina è coperta da un tettuccio a doppio spiovente. In centro, sempre in secondo piano, spicca il "Beidnhäusel", cioè l'arnia, col tetto a scandole. Sul margine destro è visibile il grande fienile a cui è annessa la stalla. Esso è composto da una solida costruzione lignea, caratterizzata dall'ampio timpano, che poggia sulla robusta muratura.
Note storico-critiche:La foto appartiene a "Il pane di Sant'Egidio. Genti e paesaggi dell'Alto Adige" (Gorfer A., 1983), pp.153-170.
Dimensioni:
- positivo - larghezza: 17.5 cm
positivo - altezza: 23.7 cm
negativo - larghezza: 6 cm
negativo - altezza: 6 cm
Istituzione:Ufficio Film e media
Parola chiave:"Il pane di Sant'Egidio"
ghirlanda
montagna
casa
maso
fienile/granaio
baita
crocifisso
ruota macinante
recinto
uomo
contadino
idrante
arnia
ghirlanda
montagna
casa
maso
fienile/granaio
baita
crocifisso
ruota macinante
recinto
uomo
contadino
idrante
arnia
Contenuto: luogo:Tesido