Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 4094067
Denominazione oggetto:fotografia
Collezione:Fotografien Meran (1914 - 1920)
Data:1860 — 1937
Descrizione:Fotografia in bianco e nero con bordini bianchi raffigurante una giovane donna, vestita in stile orientale; dinanzi a lei, un serpente. Sul retro immagine una nota a matita scritta a mano: "Salamba (Salambo) La domanda al destino: cosa succederà/accadrà?
Salambo, titolo originale francese Salammbô, è un romanzo storico di Gustave Flaubert pubblicato nel 1862.
Sulla base degli eventi storici, egli descrive il corso della rivolta mercenaria scoppiata in Nord Africa dopo la sconfitta di Cartagine nella prima guerra punica dal 241 al 238 a.C. circa. Il protagonista del romanzo, Salammbô, è la figlia del generale cartaginese Hamilkar Barkas. Il tessuto è stato utilizzato in opere liriche e film.
Salambo, titolo originale francese Salammbô, è un romanzo storico di Gustave Flaubert pubblicato nel 1862.
Sulla base degli eventi storici, egli descrive il corso della rivolta mercenaria scoppiata in Nord Africa dopo la sconfitta di Cartagine nella prima guerra punica dal 241 al 238 a.C. circa. Il protagonista del romanzo, Salammbô, è la figlia del generale cartaginese Hamilkar Barkas. Il tessuto è stato utilizzato in opere liriche e film.
Materiale:carta
Dimensioni:
- altezza: 9.5 cm
7 cm
Istituzione:Touriseum – Museo Provinciale del Turismo
Parola chiave:Frauenbildnis
Letteratura
Letteratura