Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 214413
Titolo:Pseudopubleurum Wespe
Denominazione oggetto:film
Creato da:Senoner, Peter (artista) (Bolzano, 1970)
Data:(datato) 2005
Descrizione:Il film d'animazione "Pseudopubleurum Wespe" tematizza la metamorfosi e il regresso di una creatura tra uomo e insetto passando ogni volta da uno stato a quello dell'altro. Il passaggio di uno stato all'altro succede tramite il battere delle ali della creatura umano-insettoide. Il film d'animazione è un loop e può essere proiettato su un supporto o tramite un monitor o come salvaschermo ai posti di lavoro dei collaboratori. La creatura potrebbe così intromettersi nella realtà di lavoro proprio come lo fanno la maggior parte degli insetti e fungere da accompagnatore virtuale. Foto dal audio/video (DVD), durata 0'06'', loop, 2005, edizione n° 2 di 3. Appartiene al ciclo di disegni "Seitdem ist Peter Senoner eine Wespe", n° d'inventario 214412 (opere acquistate insieme).
Note storico-critiche:I processi trasformativi e le mutazioni sono il leitmotiv dell’opera grafica e scultorea, nonché dei disegni animati, di Peter Senoner, al cui centro sono collocate creature asessuate di un genere che abbraccia l’umano, l’animale e il vegetale. Nelle elaborazioni grafiche o mediali hanno origine superfici di proiezione sismografiche per nostalgie e paure del presente, tra evocazione del fantastico e tecniche di oggettivazione naturalistica. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 248)
Tecnica:filmato (DVD)
Dimensioni:
- durata: 6 sec
Parola chiave:figurativo
Oggetto associato:214412