Dettagli
Main content




-
Numero oggetto: 223820
Titolo:Karl auf der Mauer
Numero delle parti:5
Denominazione oggetto:fotografia
Creato da:Prenner, Othmar (artista) (Silandro, 1966)
Data:2010
Descrizione:Serie fotografica, 5 parti, edizione 1/6.
Tutte le fotografie con cornice di legno in rovere.
Descrizioni e titoli delle singole parti:
1. Piede steso con scritta blu timbrata "VINSCHGAU" (Val Venosta).
2. Angolo di stanza per cucire con finestra e tenda bianca, macchina e utensili da cucire e scritta sul muro "DIE NÄHERIN" (la cucitrice).
3. Parete bianca con angolo e porta di legno chiaro, alcune fotografie sul muro (Jimmy Hendrix, James Bond) e scritta "DER MANN MIT DEM PELZ" (l'uomo con la pelliccia).
4. Veduta parziale di muro esterno giallo con angolo, porta di legno e scala sulla destra. Sopra la porta la scritta "DER TOTE PAPST" (il papa morto).
5. Veduta parziale di un bunker a Malles con albero spoglio a sinistra e la scritta "MÜNCHEN MILANO" (Monaco Milano) a destra. Sullo sfondo a sinistra si intravede il paese di Malles.
Tutte le fotografie con cornice di legno in rovere.
Descrizioni e titoli delle singole parti:
1. Piede steso con scritta blu timbrata "VINSCHGAU" (Val Venosta).
2. Angolo di stanza per cucire con finestra e tenda bianca, macchina e utensili da cucire e scritta sul muro "DIE NÄHERIN" (la cucitrice).
3. Parete bianca con angolo e porta di legno chiaro, alcune fotografie sul muro (Jimmy Hendrix, James Bond) e scritta "DER MANN MIT DEM PELZ" (l'uomo con la pelliccia).
4. Veduta parziale di muro esterno giallo con angolo, porta di legno e scala sulla destra. Sopra la porta la scritta "DER TOTE PAPST" (il papa morto).
5. Veduta parziale di un bunker a Malles con albero spoglio a sinistra e la scritta "MÜNCHEN MILANO" (Monaco Milano) a destra. Sullo sfondo a sinistra si intravede il paese di Malles.
Note storico-critiche:Le fotografie illustrano pareti e facciate di edifici nella località di Malles in Val Venosta con precisi concetti dipinti in lettere maiuscole. I testi sono tratti originariamente da un elenco di titoli di opere del pittore locale Karl Plattner (1919-1986), presentate da Othmar Prenner agli abitanti nell’ambito di un intervento artistico sullo spazio locale. Chi si sceglieva un titolo, lo ritrovava scritto sulla facciata di casa. Il trasferimento di tale titolo non esplicita solo l’ammirazione e la presenza del pittore Plattner, ma trasforma l’immagine del paese in uno spazio visivo speculativo attraverso il gioco sottile di concetti come rapporti tra denominazione e oggetto. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 224)
Materiale:carta fotosensibile
Tecnica:fotografato
stampato (digitale)
stampato (digitale)
Dimensioni:
- á altezza: 29 cm
larghezza: 41 cm
Descrizione fisica:fotografia, stampa digitale su carta a mano
Parola chiave:figurativo
natura morta
paesaggio
natura morta
paesaggio