Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 234854
Titolo:Carnevale I (titolo originale)
Denominazione oggetto:disegno (arte)
Creato da:Barcheri, Claudia (artista) (Brunico, 1985-07-08)
Data:(datato) 2012
Descrizione:Striscie verticali rosse, gialle, verdi e blu disegnate su stoffa a striscie orizzontali negli stessi colori e in nero, usata sulla parte rovescia. Sul retro al lato destro firmato e datato con penna: "Claudia Barcheri 12".
Note storico-critiche:Nella sua pratica artistica, Claudia Barcheri si muove dalla linea disegnata, che spesso, nelle sue installazioni, si dilata nello spazio diventando carta da parati, arazzi od oggetti tridimensionali. Le forme e i motivi scelti dall’artista provengono dal mondo organico, per esempio dalla corteccia degli alberi, dalle piante o dalla struttura filamentosa dei funghi: situazioni esistenti vengono estraniate a livello simbolico e trasformate in nuovi momenti metaforici sulla base di trame e materialità mutate. Liberato dal suo contesto semantico, l’oggetto diventa uno spazio astratto per la sperimentazione e l’osservazione. (Sabine Gamper, in „Arbeiten. Lavori in corso II”, Bolzano 2020, p. 32)
Motivi e superfici che si riallacciano a ricordi e identità personali sono elementi che si ripetono nei lavori dell’artista. Il materiale di supporto dell’opera “Carnevale I” è una stoffa a strisce orizzontali. Il disegno del tessuto viene completato da un motivo a strisce verticali realizzate con gessetti color pastello che sovrastano la struttura alla stregua di una firma. L’aggiunta di questo disegno restituisce all’occhio un tessuto capace di creare l’illusione della profondità e del movimento. (Claudia Barcheri, luglio 2014)
Motivi e superfici che si riallacciano a ricordi e identità personali sono elementi che si ripetono nei lavori dell’artista. Il materiale di supporto dell’opera “Carnevale I” è una stoffa a strisce orizzontali. Il disegno del tessuto viene completato da un motivo a strisce verticali realizzate con gessetti color pastello che sovrastano la struttura alla stregua di una firma. L’aggiunta di questo disegno restituisce all’occhio un tessuto capace di creare l’illusione della profondità e del movimento. (Claudia Barcheri, luglio 2014)
Tecnica:disegnato
Dimensioni:
- altezza: 56 cm
larghezza: 56 cm
Descrizione fisica:gesso su stoffa, su cornice di legno
Parola chiave:astratto