Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 5
Titolo:Sul Passirio
Denominazione oggetto:grafica
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Bartolini, Luigi (artista) (Cupramontana / Ancona, 1892-02-08 - Roma, 1963-05-16)
Data:(ca.) 1936 — (ca.) 1938
Descrizione:Ed. unica
Grafica combinata ad acquaforte ed incisione a puntasecca che rappresenta il greto del fiume Passirio a Merano. In primo piano, due figure - un uomo ed una donna - sedute viste di schiena ed una figura femminile in piedi, vista da dietro. Verso lo sfondo figure maschili e femminili in piedi o accucciate sulla riva. La grafica non è datata, ma si presume sia stata eseguita nel periodo di soggiorno dell'artista a Merano.
Grafica combinata ad acquaforte ed incisione a puntasecca che rappresenta il greto del fiume Passirio a Merano. In primo piano, due figure - un uomo ed una donna - sedute viste di schiena ed una figura femminile in piedi, vista da dietro. Verso lo sfondo figure maschili e femminili in piedi o accucciate sulla riva. La grafica non è datata, ma si presume sia stata eseguita nel periodo di soggiorno dell'artista a Merano.
Note storico-critiche:"Le acqueforti meranesi di Bartolini sono, dunque, circa trenta e costituiscono una tappa importante della sua produzione artistica. Bartolini, partendo da posizioni romantiche che nel meranese trovano un buon terreno, si è affinato a contatto con la natura incontaminata e incantevole delle località alpine. Chi non ricorda gli amori di Bartolini per la natura originaria e selvaggia, leggendo nei suoi libri estrosi e bizzarri? 'Anche se le ninfe non fossero mai esistite, noi continueremo a sognarle!' Chi non ricorda la sua predilezione per i luoghi solitari e selvatici lungo i fiumi e ruscelli, per i quali figurano simbolicamente anzitutto due nomi, l'Adige e il Passirio."
(Joseph Maurer, Regioni Panorama N. 17, 'Le acqueforti meranesi di Luigi Bartolini', Anno V, 1989, pag. 6)
(Joseph Maurer, Regioni Panorama N. 17, 'Le acqueforti meranesi di Luigi Bartolini', Anno V, 1989, pag. 6)
Materiale:carta
Dimensioni:
- acquaforte altezza: 23 cm
acquaforte larghezza: 30.5 cm
cornice altezza: 55 cm
cornice larghezza: 65 cm
cornice profondità: 1.5 cm
Descrizione fisica:Acquaforte e incisione a puntasecca su carta
Contenuto: luogo:Merano