Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 950
Titolo:Superficie bianca
Denominazione oggetto:dipinto
Collezione:Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Creato da:Castellani, Enrico (artista) (Castelmassa (RO), 1930-04-08 - Celleno (VT), 2017-12-01)
Data:1968
Descrizione:Tela monocroma dipinta di colore acrilico bianco entro teca in plexiglas. La struttura della tela risulta introflessa ed estroflessa in più parti grazie ad un apparato di chiodi che esercita pressione sulla tela. In questo modo si creano effetti di luci ed ombre cangianti con l'inclinazione della sorgente luminosa.
Note storico-critiche:"Enrico Castellani, di formazione architetto. [...] Ottiene fama internazionale con i suoi lavori su tela, che mostrano lievi agganci con il Gruppo Zero. Applicando dei chiodi sotto alla tela, la superficie monocroma viene immessa in un gioco dinamico di luci e ombre. Nascono così dei quadri-oggetto che si situano fra la seconda e la terza dimensione." (MUSEIONDOCUMENTA, Museion, Bolzano, 1994, pag. 75)
Materiale:colore acrilico
tela
metallo
tela
metallo
Tecnica:piegato
Dimensioni:
- tela altezza: 120 cm
tela larghezza: 120 cm
teca in plexiglas altezza: 131.5 cm
teca in plexiglas larghezza: 131.5 cm
teca in plexiglas profondità: 11 cm
Descrizione fisica:Acrilico su tela estroflessa