Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 1018
Titolo:Campai sodo
Numero delle parti:6
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Serravalli, Luigi (autore) (Bologna, 1914-03-27 - Rovereto, 2002-11-17)
LOME (Menguzzato, Lorenzo) (artista) (Trento, 1967-08-27)
Edizioni La Maddalena (editore)
LOME (Menguzzato, Lorenzo) (artista) (Trento, 1967-08-27)
Edizioni La Maddalena (editore)
Data:1992
Descrizione:Tiratura complessiva: 50 esemplari
Volume contenente una prefazione di Nanda Vigo "Quando non saranno più le razze a detenere il potere, ma le intelligenzie..." e vari racconti di Luigi Serravalli intitolati:
- Alba vichinga
- Donne come passere nere
- Cantos
- Igor
- Mister Pàpa
- Incendio a New York
- Scarpe
- Mimiča
- Torre inglese
- Ein El Kebir
- Novo Sybirsk
- Ouessant
- Mawilda von Miakowskij
- Edna von Glasesfeld
- Coordinate insubordinate
Il libro è inoltre interfogliato da 6 lavori originali di LOME (Lorenzo Menguzzato) tratti dal ciclo "Magico Primario".
Volume contenente una prefazione di Nanda Vigo "Quando non saranno più le razze a detenere il potere, ma le intelligenzie..." e vari racconti di Luigi Serravalli intitolati:
- Alba vichinga
- Donne come passere nere
- Cantos
- Igor
- Mister Pàpa
- Incendio a New York
- Scarpe
- Mimiča
- Torre inglese
- Ein El Kebir
- Novo Sybirsk
- Ouessant
- Mawilda von Miakowskij
- Edna von Glasesfeld
- Coordinate insubordinate
Il libro è inoltre interfogliato da 6 lavori originali di LOME (Lorenzo Menguzzato) tratti dal ciclo "Magico Primario".
Note storico-critiche:"Agli autori sarebbe piaciuto intitolare questo libro «Campari soda», perché racconti ed acquarelli sono veloci, frizzanti, diretti e perché volevamo ricordare Depero inventore della bottiglietta che contiene la bevanda. Però, come di dovere, abbiamo interpellato la Ditta la quale he espresso, educatamente, il suo «niet». Per questo siamo ripiegati su «Campai sodo» che vale più che per ragioni semantiche solo per l'assonanza, con quanto era nei nostri desideri. Altrimenti, per ragioni anagrafiche, non mi sarebbe dispiaciuto: «La gallina nera si muove sempre quando è sera», ma non avrebbe calettato, in senso epocale, con il mio giovane amico [LOME] il quale, invece, non avrebbe disdegnato «Sturm und Drang»."
(Luigi Serravalli, Postfazione del volume "Campai sodo", Edizioni la Maddalena, Trento 1992)
(Luigi Serravalli, Postfazione del volume "Campai sodo", Edizioni la Maddalena, Trento 1992)
Materiale:lino
cartone
carta
acquerello
cartone
carta
acquerello
Dimensioni:
- volume altezza: 49 cm
volume larghezza: 35.5 cm
volume profondità: 2.5 cm
acquerello (cad.) altezza: 48 cm
acquerello (cad.) larghezza: 33 cm
Descrizione fisica:Volume contenente vari racconti e 6 acquerelli su carta