Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 983
Titolo:Stein zur Meditation
Denominazione oggetto:scultura
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Prantl, Karl (artista) (Pöttsching / Burgenland, 1923-11-05 - Pöttsching / Burgenland, 2010-10-08)
Data:1985
Descrizione:Parallelepipedo di serpentino verde di Tauern.
Note storico-critiche:"Karl Prantl
Studia pittura all'Accademia di Arti Figurative di Vienna (corso di Albert Paris Gütersloh). Dal 1954 si dedica esclusivamente alla scultura. Le sue sculture astratte in pietra si fondano solitamente su forme geometriche primarie. Alcuni dei suoi lavori – spesso dall'accento minimalista – sono da lui denominati 'pietre di meditazione'. Importante nella sua opera è il contrasto fra superfici levigate e leggeri rilievi. Ideatore e per molti anni direttore del simposio di scultura di St. Margarethen (A). Nel 1986 partecipa alla Biennale di Venezia per l'Austria." (MUSEIONDOCUMENTA, Museion, Bolzano, 1994, pag. 101)
Studia pittura all'Accademia di Arti Figurative di Vienna (corso di Albert Paris Gütersloh). Dal 1954 si dedica esclusivamente alla scultura. Le sue sculture astratte in pietra si fondano solitamente su forme geometriche primarie. Alcuni dei suoi lavori – spesso dall'accento minimalista – sono da lui denominati 'pietre di meditazione'. Importante nella sua opera è il contrasto fra superfici levigate e leggeri rilievi. Ideatore e per molti anni direttore del simposio di scultura di St. Margarethen (A). Nel 1986 partecipa alla Biennale di Venezia per l'Austria." (MUSEIONDOCUMENTA, Museion, Bolzano, 1994, pag. 101)
Materiale:serpentino
Tecnica:scolpito
Dimensioni:
- opera altezza: 60 cm
opera larghezza: 90 cm
opera profondità: 55 cm
Descrizione fisica:Serpentino verde di Tauern