Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 801
Titolo:Sonnenfreude
Denominazione oggetto:dipinto
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Valier, Willy (artista) (Alto Adige, 1920-12-16 - Senigallia, 1968)
Data:1963
Descrizione:Dipinto a stucco e colori ad olio su tavola. L'opera presenta una composizione materica fatta di segni e zone lisce e rugose. I colori predominanti sono il nero ed il bianco con alcune macchie rosse e blu.
Note storico-critiche:"Il tardo stile figurativo a partire dal 1963/64. Già nel 1961/62 nell'opera artistica di Valier si nota un cambiamento. Dai quadri materici astratti Valier torna all'arte figurativa, arricchita di contenuti, che in seguito definirà il suo stile pittorico molto personale ed il culmine delle sua carriera artistica. Si può parlare di un'evoluzione contenutistica e formale della pittura materica, poiché vengono sviluppate forme espressive che Willy Valier aveva sperimentato negli anni precedenti nell'astrazione tramite e sulla materia. C'è però una grande differenza: la componente posta ora in gioco – l'immagine umana – diviene la struttura portante della materia e quindi sia la materia che il soggetto raffigurato divengono mezzi espressivi efficaci che si rivalutano e si amplificano a vicenda. Valier scopre una pittura astratta e figurata nello stesso tempo: entrambe le componenti sono indispensabili per visualizzare le sue idee artistiche emozionali." (Petra Prinoth, La carriera artistica, Willy Valier Werke/opere 1950 – 1968, Lana, 2002, pag. 33)
Materiale:gesso
colore ad olio
legno
colore ad olio
legno
Tecnica:dipinto
Dimensioni:
- opera altezza: 180 cm
opera larghezza: 116 cm
opera profondità: 2 cm
Descrizione fisica:Tecnica mista su legno compensato