Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS63
Titolo:Après l'amour
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Duchamp, Henri Robert Marcel (artista)
Data:1967
Descrizione:Acquaforte su carta giapponese con un uomo ed una donna nudi distesi ed abbracciati.
L'immagine è tratta dall'edizione "The large glass and related works" (Vol. 2), capitolo "THE LOVERS: NINE INSET ORIGINAL ETCHINGS BY DUCHAMP" - "IV The Bec Auer".
L'immagine è tratta dall'edizione "The large glass and related works" (Vol. 2), capitolo "THE LOVERS: NINE INSET ORIGINAL ETCHINGS BY DUCHAMP" - "IV The Bec Auer".
Note storico-critiche:"The large glass and related works" (Vol. 2)
"Edizione originale su carta lavorata a mano espressamente preparata (ogni foglio è filigranato con il titolo del libro), limitata a 150 copie firmate a mano dell'editore; colofon firmato da Marcel Duchamp e A. Schwarz. Il testo composto in caratteri tipografici 'Bembo', fu stampato con la stampatrice a mano di Ruggero Olivieri, a Milano. Le incisioni furono tirate sulla stampatrice a mano di Giorgio Upiglio, a Milano. Le lastre usate per le acquaforti furono conservate dopo la stampa, che fu ultimata nell'ottobre 1968."
(D'Angelo, Rosario, La delicata scacchiera. Marcel Duchamp: 1902/1968)
"Durante la breve visita a Londra, Duchamp, su invito delle Editions Alecto, rimugina su una possibile traduzione di Morceaux choisis, la nuova serie di acqueforti: [...] II.) mostra una coppia sdraiata post coitum in un sonnolento abbraccio (ispirata forse agli Amantes de Mazatlan, la tela appesa nella stanza degli ospiti messicana). [...]
Ho realizzato queste incisioni originariamente per il libro di Schwarz [...]', spiega Duchamp, [...] 'ma gli stampatori italiani ne hanno rifiutate tre.' "
(Gough-Cooper, Jennifer; Effemeridi su e intorno a Marcel Duchamp e Rrose Sélavy 1887-1968; 1993)
"Edizione originale su carta lavorata a mano espressamente preparata (ogni foglio è filigranato con il titolo del libro), limitata a 150 copie firmate a mano dell'editore; colofon firmato da Marcel Duchamp e A. Schwarz. Il testo composto in caratteri tipografici 'Bembo', fu stampato con la stampatrice a mano di Ruggero Olivieri, a Milano. Le incisioni furono tirate sulla stampatrice a mano di Giorgio Upiglio, a Milano. Le lastre usate per le acquaforti furono conservate dopo la stampa, che fu ultimata nell'ottobre 1968."
(D'Angelo, Rosario, La delicata scacchiera. Marcel Duchamp: 1902/1968)
"Durante la breve visita a Londra, Duchamp, su invito delle Editions Alecto, rimugina su una possibile traduzione di Morceaux choisis, la nuova serie di acqueforti: [...] II.) mostra una coppia sdraiata post coitum in un sonnolento abbraccio (ispirata forse agli Amantes de Mazatlan, la tela appesa nella stanza degli ospiti messicana). [...]
Ho realizzato queste incisioni originariamente per il libro di Schwarz [...]', spiega Duchamp, [...] 'ma gli stampatori italiani ne hanno rifiutate tre.' "
(Gough-Cooper, Jennifer; Effemeridi su e intorno a Marcel Duchamp e Rrose Sélavy 1887-1968; 1993)
Materiale:carta giapponese
Tecnica:stampato (acquaforte)
Dimensioni:
- cornice altezza: 65.2 cm
cornice larghezza: 50 cm
cornice profondità: 2.6 cm
opera altezza: 48 cm
opera larghezza: 32 cm
Descrizione fisica:Acquaforte su carta giapponese
Contenuto: lingua:francese
Oggetto associato:ANS62