Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS952
Titolo:Disgiunzione analogica
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Carrega, Ugo (artista) (Genova, 1935-08-17 - Milano, 2014-10-07)
Descrizione:Foglio di carta parzialmente imbevuto di colore e piegato a metà. La parte di destra risulta di colore scura, quella di sinistra bianca. Sulla parte bianca, al centro, la scritta realizzata con lettere trasferibili: "DISGIUNZIONE ANALOGICA".
Note storico-critiche:Nelle opere di Carrega colori, segni grafici e materiali diversi (carta, plastica, legno …) abbinati a parole, composizioni poetiche, slogan, collocati sul foglio o sulla tela, trovano un inedito ordine spaziale. Carrega sperimentando le questioni linguistiche poste dal fare poesia, reinterpreta la scrittura sondandone le caratteristiche fonetiche e visive. Sulla base delle esperienze di poesia visiva, formula la dizione di Nuova Scrittura (1967) che rappresenta una formula riassuntiva della sua ricerca finalizzata a stabilire inaspettati rapporti semantici tra i segni alfabetici, organizzati in parole e frasi, e gli altri segni linguistici, di carattere spesso materico come sassi, legno, grumi di colore. Si realizza così un tessuto narrativo che accoglie una sequenza libera di colori, immagine e segni che costruiscono e raccontano una storia.
Materiale:carta
inchiostro
lettera trasferibile
inchiostro
lettera trasferibile
Dimensioni:
- cornice altezza: 45.5 cm
cornice larghezza: 57.5 cm
cornice profondità: 3 cm
Descrizione fisica:Tecnica mista su carta
Parola chiave:Poesia Visiva
Contenuto: lingua:italiano