Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS1170
Titolo:Pittura analitica/ incondizionalità in ogni senso...
Denominazione oggetto:assemblage
Creato da:Oberto, Martino (artista) (Genova, 1925 - Genova, 2011-06-22)
Data:1959 — 1962
Descrizione:Due campi di colore tondeggianti e segni grafici realizzati con colori a tempera rossi e neri e scritte a matita su tela.
In alto la scritta: "ANA / qui dentro ma più fuori possibile (q.b.)", accanto alla quale, tramite una calamita rossa, scenda una corda con un opuscolo attaccato "manuale di ana / ANAECCETERA 4".
In basso delle scritte sparse e a sinistra un testo scritto a matita su 9 righe.
In alto la scritta: "ANA / qui dentro ma più fuori possibile (q.b.)", accanto alla quale, tramite una calamita rossa, scenda una corda con un opuscolo attaccato "manuale di ana / ANAECCETERA 4".
In basso delle scritte sparse e a sinistra un testo scritto a matita su 9 righe.
Note storico-critiche:"Chiaramente 'segnica' è l'arte di OM: la sua calligrafia, il suo graffito, la sua parola, la sua scrittura, il suo carattere informale, assumono una notazione figurale che va al di là dello specifico letterario della citazione da cui origina la sua 'pittura'." (Della Grazia, Paolo "Del fare arte: La scrittura come pittura del nostro tempo" in "Martino Oberto (OM) OMNIA - Opera virtuale (1951 - ...) l'immagine della scrittura", Archivio di Nuova Scrittura, Campanotto Editore, Udine 1992, pag. 9)
Dimensioni:
- tela altezza: 120.5 cm
tela larghezza: 149.5 cm
tela profondità: 2.5 cm
corda lunghezza: ca. 70 cm
opuscolo altezza: 22 cm
opuscolo larghezza: 16.5 cm
Descrizione fisica:Tecnica mista su tela