Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS1210
Titolo:The medium is word
Denominazione oggetto:oggetto
Creato da:Nannucci, Maurizio (artista) (Firenze, 1939-04-20)
Data:1968
Descrizione:Ed. 10/20
Caleidoscopio entro scatola di legno (31,7 x 8,2 x 8,2 cm). Sulla scatola e sul caleidoscopio è presente la scritta (lettere trasferibili):
"THE MEDIUM IS WORD /
NANNUCCI MAURIZIO".
Guardando all'interno del caleidoscopio è possibile vedere le parole "THE MEDIUM IS WORD" scomposte in lettere colorate.
All'interno della scatola è inoltre presente un foglio ripiegato con i dati documentari sull'opera, una breve biografia dell'artista (1962-1975), le seguenti informazioni sulla tiratura:
"edizione di 200 esemplari
numerati e firmati
più 20 esemplari
riservati all'artista
realizzati da
bianconero edizioni d'arte
in esclusiva per duina spa
roma dicembre 1975"
ed un testo stampato dell'artista che spiega il processo artistico che ha portato all'opera:
"il prototipo di the medium is word, caleidoscopio a lettere mobili, è del 1968 anche se il progetto è ricollegabile ad un periodo precedente in cui ho effettuato tutta una serie di ricerche sulla oggettivazione dei processi verbale, visuale e fonetico che riguardano la parola, realizzando numerosi poemi oggetto, libri e registrazioni sonore. i termini del lavoro si collegano nello spazio di quelle richerche artistiche che si sono sviluppate negli anni sessanta, tendenti a definire il rapporto parola / immagine in proposte nuove ed autonome, collegandosi alle più avanzate teorie sul linguaggio e ponendo così le basi per un ampio approfondimento dei significati linguistici di tutta la proposizione artistica."
Caleidoscopio entro scatola di legno (31,7 x 8,2 x 8,2 cm). Sulla scatola e sul caleidoscopio è presente la scritta (lettere trasferibili):
"THE MEDIUM IS WORD /
NANNUCCI MAURIZIO".
Guardando all'interno del caleidoscopio è possibile vedere le parole "THE MEDIUM IS WORD" scomposte in lettere colorate.
All'interno della scatola è inoltre presente un foglio ripiegato con i dati documentari sull'opera, una breve biografia dell'artista (1962-1975), le seguenti informazioni sulla tiratura:
"edizione di 200 esemplari
numerati e firmati
più 20 esemplari
riservati all'artista
realizzati da
bianconero edizioni d'arte
in esclusiva per duina spa
roma dicembre 1975"
ed un testo stampato dell'artista che spiega il processo artistico che ha portato all'opera:
"il prototipo di the medium is word, caleidoscopio a lettere mobili, è del 1968 anche se il progetto è ricollegabile ad un periodo precedente in cui ho effettuato tutta una serie di ricerche sulla oggettivazione dei processi verbale, visuale e fonetico che riguardano la parola, realizzando numerosi poemi oggetto, libri e registrazioni sonore. i termini del lavoro si collegano nello spazio di quelle richerche artistiche che si sono sviluppate negli anni sessanta, tendenti a definire il rapporto parola / immagine in proposte nuove ed autonome, collegandosi alle più avanzate teorie sul linguaggio e ponendo così le basi per un ampio approfondimento dei significati linguistici di tutta la proposizione artistica."
Tecnica:montato
Dimensioni:
- scatola lunghezza: 31.7 cm
scatola larghezza: 8.2 cm
scatola altezza: 8.2 cm
Descrizione fisica:Caleidoscopio entro scatola in legno