Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS1609
Denominazione oggetto:assemblage
Creato da:Mauri, Giuliano (artista) (Lodi Vecchio, 1938 - Lodi, 2009-05-29) GND Wikidata ULAN
Descrizione:Fascina di ramoscelli fissati tra di loro con fil di ferro.
Note storico-critiche:"L'artista Giuliano Mauri opera con rami e ramoscelli per costruire delle strutture che sono così soggette al deterioramento del materiale utilizzato. L'idea dell'artista è quella di lasciare alla natura il compito di intervenire e riempire il vuoto lasciato dal deperimento del legno: la Cattedrale Vegetale costruita ad Arte Sella - una manifestazione artistica nata negli anni '80 - a Borgo Valsugana (Trento) nel 2001 è un esempio di architettura naturale. Tutta l'opera di Mauri è pervasa da un senso del 'sacro naturale' che si manifesta attraverso forme simboliche come la spirale, la scala, il nido, ecc., presenti in particolar modo nei lavori di piccole e medie dimensioni." (Natura Viva: un percorso in tre tappe sul rapporto artista e natura attraverso le opere della collezione di Museion, Museion – Cubo Carutti, 2012)
Materiale:rami secchi (fascine)
filo di metallo
filo di metallo
Tecnica:montato (assemblage)
Dimensioni:
- opera altezza: ca. 170 cm
opera larghezza: ca. 18 cm
opera profondità: ca. 18 cm
Descrizione fisica:Fascina di ramoscelli