Dettagli
Main content
02.jpg&folderId=60002055&width=200&height=200&imageformat=jpg)
03.jpg&folderId=60002055&width=200&height=200&imageformat=jpg)
04.jpg&folderId=60002055&width=200&height=200&imageformat=jpg)
05.jpg&folderId=60002055&width=200&height=200&imageformat=jpg)
-
Numero oggetto: ANS1629
Titolo:XXXIV TAVOLE PER L'INFERNO DI DANTE
Numero delle parti:34 + 1
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Rauschenberg, Robert (artista) (1925-10-22 - 2008-05-12)
Data:1965
Descrizione:Ed. 240/250
Scatola editoriale di tela cartonata beige con autore e titolo impressi in grigio e rosso sul piatto:
"RAUSCHENBERG
TAVOLE PER
L'INFERNO DI DANTE".
La scatola editoriale contiene:
- un volume rilegato in tela cartonata beige con il commento delle singole tavole (testo originale di Dore Ashton, traduzione di Franco De Poli) ed il colophon con le informazioni sull'edizione.
- 34 cartelle in cartoncino color avorio con le 34 tavole a colori, riprodotte in facsimile nelle stesse dimensioni degli originali. I disegni furono eseguiti dall'autore tra il 1959 ed il 1960, impiegando sia tecniche non convenzionali quali la trasposizione fotografica, la tecnica del "solvent-transfer" ed il collage, sia tradizionali quali la tempera, l'acquerello, il pastello e le matite colorate.
Le tavole sono state stampate in Olanda dalla Smeets Offset, Weer. La carta per questa edizione è stata fabbricata dalla Cartiera Ventura, Cernobbio. La confezione è stata realizzata dalla Legatoria Torriani e C. Il volume è stato stampato nel febbraio 1965 dalla Arti Grafiche Edoardo Gaiani, Milano.
La serie completa originale appartiene al Museum of Modern Art di New York cui è stata donata da un anonimo donatore e che ha consentito alla riproduzione degli originali per questa edizione stampata in 250 esemplari numerati e firmati dall'autore.
Scatola editoriale di tela cartonata beige con autore e titolo impressi in grigio e rosso sul piatto:
"RAUSCHENBERG
TAVOLE PER
L'INFERNO DI DANTE".
La scatola editoriale contiene:
- un volume rilegato in tela cartonata beige con il commento delle singole tavole (testo originale di Dore Ashton, traduzione di Franco De Poli) ed il colophon con le informazioni sull'edizione.
- 34 cartelle in cartoncino color avorio con le 34 tavole a colori, riprodotte in facsimile nelle stesse dimensioni degli originali. I disegni furono eseguiti dall'autore tra il 1959 ed il 1960, impiegando sia tecniche non convenzionali quali la trasposizione fotografica, la tecnica del "solvent-transfer" ed il collage, sia tradizionali quali la tempera, l'acquerello, il pastello e le matite colorate.
Le tavole sono state stampate in Olanda dalla Smeets Offset, Weer. La carta per questa edizione è stata fabbricata dalla Cartiera Ventura, Cernobbio. La confezione è stata realizzata dalla Legatoria Torriani e C. Il volume è stato stampato nel febbraio 1965 dalla Arti Grafiche Edoardo Gaiani, Milano.
La serie completa originale appartiene al Museum of Modern Art di New York cui è stata donata da un anonimo donatore e che ha consentito alla riproduzione degli originali per questa edizione stampata in 250 esemplari numerati e firmati dall'autore.
Tecnica:stampato
Dimensioni:
- scatola editoriale altezza: 48 cm
scatola editoriale larghezza: 46.5 cm
scatola editoriale profondità: 6.5 cm
volume con commento entità pagine: 35 pagina/e
cartella per grafica altezza: 43 cm
cartella per grafica larghezza: 44 cm
grafica altezza: 36 cm
grafica larghezza: 29 cm
Descrizione fisica:Scatola editoriale di tela cartonata contenente un volume e 34 tavole
Contenuto: persona:Alighieri, Dante
Contenuto: lingua:italiano