Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS366
Titolo:I love you (poesiaoggetto)
Denominazione oggetto:assemblage
Creato da:Caruso, Luciano (artista) (Foglianese, 1944-03-18 - Firenze, 2002-12-16)
Data:1978
Descrizione:Scatola di cartone contenente una composizione di oggetti collocati su un supporto cartaceo stratificato, composto da un cartoncino e un foglio di carta bianca patinata applicato sul fondo. Tra gli elementi che compongono l'opera si individuano: un numero della rivista Dimensioni (n. 9, dicembre 1978), legato con giri di spago all'invito della mostra di Vito Acconci alla galleria di Mario Diacono (giugno 1978) e un rilievo in gesso contornato da giri di scritture dissolte in segni grafici. L'insieme configura una raccolta di materiali coevi alla realizzazione dell'opera, che l'artista seleziona e assume come elementi costitutivi di un nuovo lavoro.
Attorno alla circonferenza della rosetta, l'artista ha scritto la frase in cerchio: "[...] i gesti sono allegorie del nulla più che un discorso compiuto si tratta di un disperato volere antirazionale e [...]".
A questa tipologia di lavori, che il titolo qualifica come "poesie-oggetto", è riconducibile l'opera della collezione ANS dal titolo "Citazione (poesia-oggetto)" (1979). La pratica dell'assemblaggio e la tipologia dell'opera-contenitore caratterizzano anche altri lavori di Caruso facenti parte della collezione ANS, come "Monocromi" (1965-1966) e "Piccola teoria della citazione (anacollage)" (1970-1974).
Il titolo dell'opera entra in risonanza con l’audio installazione di Vito Acconci "Due o tre strutture che s'aggancino a una stanza per sostenere un boomerang politico", allestita nel 1978 negli spazi della galleria di Mario Diacono.
Attorno alla circonferenza della rosetta, l'artista ha scritto la frase in cerchio: "[...] i gesti sono allegorie del nulla più che un discorso compiuto si tratta di un disperato volere antirazionale e [...]".
A questa tipologia di lavori, che il titolo qualifica come "poesie-oggetto", è riconducibile l'opera della collezione ANS dal titolo "Citazione (poesia-oggetto)" (1979). La pratica dell'assemblaggio e la tipologia dell'opera-contenitore caratterizzano anche altri lavori di Caruso facenti parte della collezione ANS, come "Monocromi" (1965-1966) e "Piccola teoria della citazione (anacollage)" (1970-1974).
Il titolo dell'opera entra in risonanza con l’audio installazione di Vito Acconci "Due o tre strutture che s'aggancino a una stanza per sostenere un boomerang politico", allestita nel 1978 negli spazi della galleria di Mario Diacono.
Materiale:carta
cartone
cartoncino
gesso
cartone
cartoncino
gesso
Tecnica:montato (assemblage)
Dimensioni:
- scatola altezza: 51 cm
scatola larghezza: 36.5 cm
scatola profondità: 4 cm
opera altezza: 36 cm
opera larghezza: 50 cm
Descrizione fisica:Assemblage