Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS428
Titolo:The Alcoholic's Decision
Denominazione oggetto:oggetto
Creato da:Higgins, Dick (artista) (Cambridge, 1938-03-15 - Québec, 1998-10-25)
Data:1994
Descrizione:Specchio (16 x 16 cm) entro teca di plexiglas posta su supporto girevole. Sopra lo specchio una bottiglia chiusa con del liquido all'interno. Sulla bottiglia la scritta "YES" è formata dalla composizione della parola "NO" ripetuta più volte in stampatello maiuscolo. Attaccato al collo della bottiglia un'etichetta di carta con i dati documentari dell'opera.
Note storico-critiche:Dick Higgins (1995):
"Un grande SÌ – «Voglio bere!» – fatto di tanti NO – «Non voglio bere!» – è il dilemma che si trova di fronte chiunque abbia il problema dell’alcolismo, almeno finché non smette del tutto.
Il lavoro è stato realizzato per la serie Grappa Fluxus di Luigi Bonotto nel 1994; le bottiglie sono state realizzate su mio disegno da Massimo Lunardon."
Dick Higgins è stato un artista, compositore e scrittore statunitense, noto per essere uno dei fondatori e dei membri più influenti di Fluxus. Higgins si è avvicinato all'arte e alla musica sperimentale sin da giovane, influenzato dalla sua formazione accademica e dall'incontro con figure di spicco come John Cage. È stato un pioniere nell'esplorazione di nuovi linguaggi artistici, che includevano performance e poesia visiva. Nel 1961, Higgins ha fondato la Something Else Press, una casa editrice che ha pubblicato lavori innovativi, inclusi testi di artisti, artiste, scrittrici e scrittori di Fluxus. Nel 1962, insieme all’artista e moglie Alison Knowles, partecipa al festival Fluxus di Wiesbaden. Fu un pioniere e un appassionato sostenitore dell'uso dei computer come strumento per la creazione artistica, sin dalla metà degli anni '60, quando Alison Knowles e lui crearono insieme i primi testi letterari generati al computer. Tra il 1976 e il 1994, collaborò con lo scrittore e artista visivo italiano Luciano Caruso tramite corrispondenza via e-mail.
"Un grande SÌ – «Voglio bere!» – fatto di tanti NO – «Non voglio bere!» – è il dilemma che si trova di fronte chiunque abbia il problema dell’alcolismo, almeno finché non smette del tutto.
Il lavoro è stato realizzato per la serie Grappa Fluxus di Luigi Bonotto nel 1994; le bottiglie sono state realizzate su mio disegno da Massimo Lunardon."
Dick Higgins è stato un artista, compositore e scrittore statunitense, noto per essere uno dei fondatori e dei membri più influenti di Fluxus. Higgins si è avvicinato all'arte e alla musica sperimentale sin da giovane, influenzato dalla sua formazione accademica e dall'incontro con figure di spicco come John Cage. È stato un pioniere nell'esplorazione di nuovi linguaggi artistici, che includevano performance e poesia visiva. Nel 1961, Higgins ha fondato la Something Else Press, una casa editrice che ha pubblicato lavori innovativi, inclusi testi di artisti, artiste, scrittrici e scrittori di Fluxus. Nel 1962, insieme all’artista e moglie Alison Knowles, partecipa al festival Fluxus di Wiesbaden. Fu un pioniere e un appassionato sostenitore dell'uso dei computer come strumento per la creazione artistica, sin dalla metà degli anni '60, quando Alison Knowles e lui crearono insieme i primi testi letterari generati al computer. Tra il 1976 e il 1994, collaborò con lo scrittore e artista visivo italiano Luciano Caruso tramite corrispondenza via e-mail.
Materiale:Vetro
liquido (materiale)
liquido (materiale)
Tecnica:stampato (serigrafia)
Dimensioni:
- plexiglas altezza: 37 cm
plexiglas larghezza: 16.7 cm
plexiglas profondità: 16.7 cm
Descrizione fisica:Serigrafia su vetro
Parola chiave:Fluxus
Contenuto: lingua:inglese