Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS523
Titolo:Omaggio a Urs Lüthi, Artefiera Bologna
Denominazione oggetto:assemblage
Creato da:Vaccari, Franco (artista) (Modena, 1936-06-18)
Data:1976
Descrizione:Due fotografie a colori con la documentazione di un evento/happening all'interno di una stanza. Sotto le fotografie è presente una busta di plastica trasparente (fissata con graffette metalliche) contenente una busta da lettere con la scritta in stampatello maiuscolo italiano:
"QUESTA BUSTA CONTIENE UN INGRANDIMENTO / NON SVILUPPATO DI UN AUTORITRATTO DI / URS LUTHI. IN CUI FORSE TU TI PUOI / RICONOSCERE SE VOLESSI ESSERNE CERTO, / SVILUPPALO."
Sotto questa scritta si trova lo stesso testo in lingua inglese.
In basso si legge la seguente scritta in corsivo su sei righe scritta, firmata e datata da Vaccari:
"la scritta sulla busta continua a sollecitare / un'azione, ma la busta non è stata ancora lacerata / e la pellicola non è stata sviluppata. / Come il gesto della mia mano è rimasto bloccato / nell'immagine fotografica, l'azione innescata da Lüthi / è rimasta sospesa, rimandata. / Vaccari 1976".
Durante questo evento Franco Vaccari si è inserito nella performance di Urs Lüthi, realizzata a Bologna durante Artefiera, creando una sorta di sua esposizione in tempo reale.
"QUESTA BUSTA CONTIENE UN INGRANDIMENTO / NON SVILUPPATO DI UN AUTORITRATTO DI / URS LUTHI. IN CUI FORSE TU TI PUOI / RICONOSCERE SE VOLESSI ESSERNE CERTO, / SVILUPPALO."
Sotto questa scritta si trova lo stesso testo in lingua inglese.
In basso si legge la seguente scritta in corsivo su sei righe scritta, firmata e datata da Vaccari:
"la scritta sulla busta continua a sollecitare / un'azione, ma la busta non è stata ancora lacerata / e la pellicola non è stata sviluppata. / Come il gesto della mia mano è rimasto bloccato / nell'immagine fotografica, l'azione innescata da Lüthi / è rimasta sospesa, rimandata. / Vaccari 1976".
Durante questo evento Franco Vaccari si è inserito nella performance di Urs Lüthi, realizzata a Bologna durante Artefiera, creando una sorta di sua esposizione in tempo reale.
Note storico-critiche:Nell’opera Omaggio a Urs Lüthi, Artefiera Bologna (1976) Vaccari riprende una performance dell’artista Urs Lüthi svoltasi presso la fiera di Bologna nel 1976 a cui Vaccari stesso era stato invitato. Lüthi, nascosto da un passamontagna, distribuiva negativi di sue fotografie che, se esposti alla luce, non sarebbero stati più stampabili. Una scritta sull’opera, ci invita a riflettere sul ruolo attivo del pubblico e dell’artista in un processo comune di partecipazione critica.
Materiale:legno
carta
materia plastica
carta
materia plastica
Dimensioni:
- cornice altezza: 76 cm
cornice larghezza: 76 cm
cornice profondità: 2.3 cm
Descrizione fisica:Tecnica mista su tavola
Contenuto: persona:Lüthi, Urs
Contenuto: luogo:Bologna