Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS812
Titolo:Untitled
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Twombly, Cy (artista) (Lexington, 1928-04-25 - Roma, 2011-07-06)
Data:1962
Descrizione:Segni grafici e scritte (penna a sfera blu) su carta bianca. Il disegno costituisce probabilmente uno schizzo preparatorio per il mito della nascita di Venere dalla schiuma del mare.
Sul verso un secondo disegno - probabilmente uno schizzo per l'opera "Achilles Mourning the Death of Patroclus" (1962), custodita al Centre Pompidou.
L'opera è probabilmente dedicata probabilmente a Cesare Vivaldi (Porto Maurizio, Imperia 1925 – Roma 2000) critico d’arte, poeta e giornalista che nel 1961 scrisse un testo dedicato a Cy Twombly pubblicato nel catalogo della mostra “Cy Twombly fra ironia e lirismo” in: LA TARTARUGA, Bollettino edito dalla Galleria La Tartaruga di Plinio de Martiis.
La Galleria "La Tartaruga" di Plinio De Martiis, fondata a Roma nel 1954, fu un luogo determinante per il rinnovamento artistico postbellico in Italia e in Europa, rinnovamento che ebbe, tra metà anni Cinquanta e fine anni Sessanta, la sua punta più avanzata proprio a Roma. Fu infatti a Roma che una comunità di artisti, già attivi nei decenni precedenti, in singolari posizioni di dissidenza rispetto alle diverse correnti di pittura ufficiale o riconosciuta come tale dal mercato e dalla dinamica delle esposizioni, si confrontò con straordinaria originalità con le generazioni più giovani e con il loro procedere in direzioni diverse e spesso divergenti. Questo confronto, anche conflittualmente dialettico, avvenne in buona parte proprio negli spazi della Galleria “La Tartaruga”.
L'opera potrebbe anche essere dedicata allo storico e critico d'arte Cesare Brandi (Siena, 1906 – Vignano, 1988) e viene considerata come un'opera ricordo/memorabilia.
Sul verso un secondo disegno - probabilmente uno schizzo per l'opera "Achilles Mourning the Death of Patroclus" (1962), custodita al Centre Pompidou.
L'opera è probabilmente dedicata probabilmente a Cesare Vivaldi (Porto Maurizio, Imperia 1925 – Roma 2000) critico d’arte, poeta e giornalista che nel 1961 scrisse un testo dedicato a Cy Twombly pubblicato nel catalogo della mostra “Cy Twombly fra ironia e lirismo” in: LA TARTARUGA, Bollettino edito dalla Galleria La Tartaruga di Plinio de Martiis.
La Galleria "La Tartaruga" di Plinio De Martiis, fondata a Roma nel 1954, fu un luogo determinante per il rinnovamento artistico postbellico in Italia e in Europa, rinnovamento che ebbe, tra metà anni Cinquanta e fine anni Sessanta, la sua punta più avanzata proprio a Roma. Fu infatti a Roma che una comunità di artisti, già attivi nei decenni precedenti, in singolari posizioni di dissidenza rispetto alle diverse correnti di pittura ufficiale o riconosciuta come tale dal mercato e dalla dinamica delle esposizioni, si confrontò con straordinaria originalità con le generazioni più giovani e con il loro procedere in direzioni diverse e spesso divergenti. Questo confronto, anche conflittualmente dialettico, avvenne in buona parte proprio negli spazi della Galleria “La Tartaruga”.
L'opera potrebbe anche essere dedicata allo storico e critico d'arte Cesare Brandi (Siena, 1906 – Vignano, 1988) e viene considerata come un'opera ricordo/memorabilia.
Materiale:penna a sfera
carta
carta
Tecnica:scritto (grafia)
disegnato
disegnato
Dimensioni:
- opera altezza: 17.7 cm
opera larghezza: 19.9 cm
passepartout altezza: 45.5 cm
passepartout larghezza: 52.5 cm
Descrizione fisica:Penna a sfera su carta