Dettagli
Main content
 (2).jpg&folderId=60007736&width=200&height=200&imageformat=jpg)
 (3).jpg&folderId=60007736&width=200&height=200&imageformat=jpg)
 (4).jpg&folderId=60007736&width=200&height=200&imageformat=jpg)
-
Numero oggetto: 2463
Titolo:SENTIERO
Denominazione oggetto:installazione
performance
media audiovisivo
performance
media audiovisivo
Collezione:Collezione Museion
Creato da:Cecchetti, Alex (artista) (Terni, 1973) GND ULAN Wikidata
Data:2021 — 2022
Descrizione:Incantesimo, sentiero (performance) e installazione in dimensioni variabili composta da:
- 1 Yurta (tinta naturalmente dall’artista stesso con foglie, radici, piante, e cortecce provenienti dalla Val Sugana e Val Gardena. Alcune delle piante utilizzate: felce, artemisia, rovo, rumex, edera, larice, salice piangente, celidonia, erba del pastore, fiori di pruno, nandina, reseda, robia, cipolla, campeggio, pino, abete, artemisia, geranium, erba rubens. Nella Yurta sono compresi i teli, le corde, i legni della struttura, la porta e il pavimento in legno);
- 3 kimono e 3 gonne (cotone bio, tinti naturalmente dall’artista stesso con foglie, radici, piante, e cortecce provenienti dalla Val Sugana e Val Gardena. Alcune delle piante utilizzate: felce, artemisia, rovo, rumex, edera, larice, salice piangente, celidonia, erba del pastore, fiori di pruno, nandina, reseda, robia, cipolla, campeggio, pino, abete, artemisia, geranium, erba rubens);
- 1 coperta di lino preparata appositamente per la Yurta, riempita di fieno d’alta montagna al momento dell’esposizione;
- 1 video della camminata. Long take con voice off dell’artista;
- 1 testo poetico per le guide che accompagnano il visitatore lungo il sentiero (performance);
- 1 protocollo per la camminata lungo il sentiero tracciato in Val Gardena (performance);
- Chiavi per la porta della yurta;
- 1 maniglia scolpita in legno di larice a forma di fiore di Ghost Orchid (Epipogium aphyllum);
- pubblicazione "Alex Cecchetti - SENTIERO", Nero, 2023.
Yurta e abiti kimono sono ideati e realizzati da Alex Cecchetti.
Concept, testo e direzione artistica di Alex Cecchetti.
Opera realizzata grazie al finanziamento dell'Italian Council Ed. X (2021) / Realized thanks to the support of Italian Council Ed. X (2021).
- 1 Yurta (tinta naturalmente dall’artista stesso con foglie, radici, piante, e cortecce provenienti dalla Val Sugana e Val Gardena. Alcune delle piante utilizzate: felce, artemisia, rovo, rumex, edera, larice, salice piangente, celidonia, erba del pastore, fiori di pruno, nandina, reseda, robia, cipolla, campeggio, pino, abete, artemisia, geranium, erba rubens. Nella Yurta sono compresi i teli, le corde, i legni della struttura, la porta e il pavimento in legno);
- 3 kimono e 3 gonne (cotone bio, tinti naturalmente dall’artista stesso con foglie, radici, piante, e cortecce provenienti dalla Val Sugana e Val Gardena. Alcune delle piante utilizzate: felce, artemisia, rovo, rumex, edera, larice, salice piangente, celidonia, erba del pastore, fiori di pruno, nandina, reseda, robia, cipolla, campeggio, pino, abete, artemisia, geranium, erba rubens);
- 1 coperta di lino preparata appositamente per la Yurta, riempita di fieno d’alta montagna al momento dell’esposizione;
- 1 video della camminata. Long take con voice off dell’artista;
- 1 testo poetico per le guide che accompagnano il visitatore lungo il sentiero (performance);
- 1 protocollo per la camminata lungo il sentiero tracciato in Val Gardena (performance);
- Chiavi per la porta della yurta;
- 1 maniglia scolpita in legno di larice a forma di fiore di Ghost Orchid (Epipogium aphyllum);
- pubblicazione "Alex Cecchetti - SENTIERO", Nero, 2023.
Yurta e abiti kimono sono ideati e realizzati da Alex Cecchetti.
Concept, testo e direzione artistica di Alex Cecchetti.
Opera realizzata grazie al finanziamento dell'Italian Council Ed. X (2021) / Realized thanks to the support of Italian Council Ed. X (2021).
Tecnica:montato
filmato (digitale)
filmato (digitale)
Dimensioni:
- misure variabili
Descrizione fisica:Installazione (materiali vari) + eventuele cammino (performance)