Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: 00333
Titolo:Uovo di Pasqua Lusenberg
Denominazione oggetto:uovo di Pasqua
Collezione:Museum
Creato da:Sconosciuto
Data:(verso il) 1869
Periodo di tempo:sec. XIX
Descrizione:Uovo di Pasqua di colore rosso con motivi finemente incisi (due strumenti musicali con spartito, fiori e tortore). Al centro una frase d'amore di cinque righe:
"Vicino ti amo teneramente,
in lontananza ti amo fedelmente.
E se mi avrai,
scoprirai
che sono sempre la stessa...".
Questo uovo di Pasqua fu donato dalla giovane Annamaria Sanoner da Mauriz al suo fidanzato Josef Moroder-Lusenberg il Lunedì di Pasqua del 1869, secondo l'antica usanza gardenese. Annamaria Sanoner divenne la prima moglie del Lusenberger e morì di parto cinque anni dopo.
Il fragile piccolo oggetto è stato integralmente conservato per diverse generazioni e, insieme alle uova di Pasqua di Aurelia Langer (vedi n. inv. 00301), è stato donato al Museum Gherdëina dalla nipote Elfi Demetz dl Langer.
"Vicino ti amo teneramente,
in lontananza ti amo fedelmente.
E se mi avrai,
scoprirai
che sono sempre la stessa...".
Questo uovo di Pasqua fu donato dalla giovane Annamaria Sanoner da Mauriz al suo fidanzato Josef Moroder-Lusenberg il Lunedì di Pasqua del 1869, secondo l'antica usanza gardenese. Annamaria Sanoner divenne la prima moglie del Lusenberger e morì di parto cinque anni dopo.
Il fragile piccolo oggetto è stato integralmente conservato per diverse generazioni e, insieme alle uova di Pasqua di Aurelia Langer (vedi n. inv. 00301), è stato donato al Museum Gherdëina dalla nipote Elfi Demetz dl Langer.
Materiale:guscio d'uovo
colore
colore
Dimensioni:
- altezza: 5 cm
diametro: 3.5 cm
Istituzione:Museum Gherdëina