Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: D-005
Titolo:Mattino a Portovenere
Denominazione oggetto:dipinto
Creato da:Socin, Tullia (artista) (Alto Adige, 1907 - Alto Adige, 1995)
Data:(datato) 1940
Descrizione:Veduta con scorcio da un punto di vista rialzato di paesaggio ligure con pescatori.
Opera firmata in basso a destra, inserita in una cornice bicroma bianca e dorata.
Opera firmata in basso a destra, inserita in una cornice bicroma bianca e dorata.
Note storico-critiche:"Mattino a Portovenere" viene realizzata "en plein air", come ci restuituisce il carteggio tra Tullia Socin e la madre nel 1940. L'opera è esposta alle sindacali di Bolzano, Milano, Trento e La Spezia e viene riprodotta su "il Brennero" e "il Telegrafo"; in particolare quest'ultima testata apprezza particolarmente l'artista, sottolinenado anche come sia l'unica donna invitata a prendere parte alla mostra, e definendo la sua arte "franca e onesta", pervasa da "un'ansia appassionata di sole e mediterraneo".
Materiale:olio
Tecnica:dipinto
Dimensioni:
- altezza: 93 cm
larghezza: 108 cm
Istituzione:Fondazione Socin
Iscrizione:Tipo: etichetta
Posizione: sul retro
Contentuto: Applicate tre etichette adesive parzialmente precompilate e manoscritte, riportanti: "Collezione M.P.Socin. Tullia Socin. Mattino a Portovenere 1940 D. Mariapia Socin"; "Mattino a Portovenere. Tullia Socin". La terza etichetta, in buona parte rimossa, é di difficile leggibilità.
Posizione: sul retro
Contentuto: Applicate tre etichette adesive parzialmente precompilate e manoscritte, riportanti: "Collezione M.P.Socin. Tullia Socin. Mattino a Portovenere 1940 D. Mariapia Socin"; "Mattino a Portovenere. Tullia Socin". La terza etichetta, in buona parte rimossa, é di difficile leggibilità.