Risultati

Main content

Azioni

L'URL dei risultati viene copiato negli appunti

Visualizza

Raffina i risultati

Contenuto: luogo

Risultati

Risultati della ricerca: Materiale   ‘cembro’

903 Risultati

157771.jpg; 157771; La grande Madonna (legno)La grande Madonna (legno); Plastikplasticasculpture
Denominazione oggetto: plastica
Descrizione: Madonna allungata, seduta, con velo, tiene con due mani il bambino sul suo lato destro. Vedi anche la figura bronzea n° d'inv. 157773.[...]
Creato da: Muss, Guido Anton
Numero d’inventario: 157771
Data: 1990
Istituzione: Collezioni d’arte della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige
157782.jpg; 157782; Donna Dr. WeissDonna Dr. Weiss; Plastikplasticasculpture
Denominazione oggetto: plastica
Descrizione: Figura molto alta di donna con corpo allungato e seno accentuato.
Creato da: Muss, Guido Anton
Numero d’inventario: 157782
Data: 1993
Istituzione: Collezioni d’arte della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige
157869.jpg; 157869; La danza di Rezia (figura doppia)La danza di Rezia (figura doppia); Plastikplasticasculpture
Denominazione oggetto: plastica
Descrizione: Figura doppia di una coppia che verso l'alto si sviluppa da un unico blocco. Raffigurazione di una donna con i capelli lunghi fino ai piedi e un uomo dai capelli corti che danzano.[...]
Creato da: Muss, Guido Anton
Numero d’inventario: 157869
Data: 1996
Istituzione: Collezioni d’arte della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige
~   6813.     0.jpg; 6813; ; Möbelmobile
Denominazione oggetto: mobile
Descrizione: Kleintruhe - Briefkastl aus Zirbenholz, ohne Schloß. gek. von Josef Kaserer - Neuhaus/ St Martin am Kofel im Jahr 1974
Numero d’inventario: 6813
Data: 1750  —  1870
Istituzione: Palais Mamming Museum
d326 sonnenburger altar r.jpg; D326; Flügelaltar mit Darstellungen aus dem Wirken und Martyrium des hl. Kosmas und DamianAltare a portelle con scene della vita e del martirio dei Santi Medici Cosma e Damiano; Altare a portelleFlügelaltar
Denominazione oggetto: Altare a portelle
Descrizione: Altare a portelle con una scena sulla tavola centrale e quattro scene della vita e del martirio dei Santi Medici Cosma e Damiano sulle porrtelle laterali; lato feriale: dipinto, lato festivo: rilievi [...]
Creato da: Simon von Taisten; Veit von Taisten
Numero d’inventario: D326
Data: 1490
Istituzione: ECK Museum of Art, Brunico
sml1254_1.jpg; 1254; Gotische Sockeltruhe aus dem GadertalCassa gotica proveniente dalla Val Badia; cassapancaTruhe
Denominazione oggetto: cassapanca
Descrizione: Cassa gotica con piedistallo proveniente della Val Badia, creata ca. nel 1520. Cassa in legno di pino con raffigurazioni di animali in scultura piatta. La parte anteriore è divisa in tre campi, che so[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 1254
Data: 1520
Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor
sml00572.jpg; 00572; HirtePastore; scultura di legnoSkulptur aus Holzwooden sculpture
Titolo: Pastore
Denominazione oggetto: scultura di legno
Descrizione: La scultura rappresenta un pastore seduto ed é stata fatta da un tronco d'albero. La statua ha dimensioni reali.[...]
Creato da: Moroder, David
Numero d’inventario: 00572
Data: 1950  —  1999
Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor
sml00168.jpg; 00806; Christus am ÖlbergGesù nell'orto degli ulivi; Skulptursculturasculpture
Denominazione oggetto: scultura
Descrizione: L'opera rappresenta l'angelo con calice che consola Gesù nell'orto degli ulivi. La scultura in rilievo non é terminata, si presume che sia stata fatta durante l'ultimo periodo di lavoro dell'artista.[...]
Creato da: Tavella, Franz
Numero d’inventario: 00806
Data: 1920
Istituzione: Museum Ladin Ciastel de Tor
00138a.jpg; 00138; Täglich Arbeit-Täglich BrotPane quotidiano - lavoro quotidiano; rilievoReliefbild
Denominazione oggetto: rilievo
Descrizione: Altorilievo in pino cembro macchiato con una rappresentazione quotidiana del lavoro agricolo e un'allegoria dell'estate e dell'autunno.
La figura dello scalatore fu modellata da Adolf Vallazza, la fi[...]
Creato da: Insam, Luis
Numero d’inventario: 00138
Data: 30.03.1943
Istituzione: Museum Gherdëina
00001.jpg; 00001; ; Kreuzigungsgruppecrocifissione
Denominazione oggetto: crocifissione
Descrizione: Gruppo della crocifissione, scolpito nel legno di pino cembro. Sotto la croce troviamo: Maria, San Giovanni Evangelista, una figura inginocchiata (S. Maria Maddalena) e un soldato con la lancia (Longino).[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00001
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
00003.jpg; 00003; ; Kreuzigungsgruppecrocifissione
Denominazione oggetto: crocifissione
Descrizione: Gruppo della crocifissione in legno di pino cembro, incastonato e tinto. Riuniti sotto la croce: Maria e San Giovanni.
Decorazioni con vernice dorata sulla base e sul fondo della croce.[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00003
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
00004.jpg; 00004; ; Kreuzigungsgruppecrocifissione
Denominazione oggetto: crocifissione
Descrizione: Gruppo della crocifissione realizzato in legno di pino e abete rosso, incastonato e tinto. Riuniti sotto la croce: Maria e San Giovanni.[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00004
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
00009a.jpg; 00009; ; Kreuzigungsgruppecrocifissione
Denominazione oggetto: crocifissione
Descrizione: Crocifisso in abete rosso e pino cembro, incastonato e tinto. La croce ha vari elementi decorativi sulle braccia. Ai piedi della croce, un teschio che simboleggia il Calvario, il sito del Golgota.[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00009
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
00012.jpg; 00012; Corpus ChristiCorpus Christi; Skulptursculturasculpture
Denominazione oggetto: scultura
Descrizione: Cristo crocifisso (senza braccia, senza croce) in legno di pino cembro. Alla scultura è stata data una mano di fondo (fondo di gesso), dipinta in diversi colori e poi coperta con uno strato di lacca.[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00012
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
00018a.jpg; 00018; Kreuztragung ChristiCristo che porta la croce; Skulptursculturasculpture
Denominazione oggetto: scultura
Descrizione: Scultura Via Crucis in pino cembro, dipinto e tinto. Nella foto: Cristo che porta la croce - un soldato, e una persona maschile intenta ad osservare.[...]
Creato da: Sconosciuto
Numero d’inventario: 00018
Data: 1700  —  1799
Istituzione: Museum Gherdëina
AIS uses strictly necessary cookies to improve the user experience.
This AIS also uses analytical cookies.