Dettagli
Main content
-
Numero oggetto: ANS854
Titolo:Symphony No. 871: "Symphony à Gogo" ììì Energetic
The Thousand Symphonies
The Thousand Symphonies
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Higgins, Dick (artista) (Cambridge, 1938-03-15 - Québec, 1998-10-25)
Data:13.05.1995
Descrizione:Ed. 3/3
Spartito musicale con fori dai contorni colorati (verde, rosso e nero) realizzati sparando sulla carta. In alto al centro il titolo in corsivo: "ììì Energetic".
Spartito musicale con fori dai contorni colorati (verde, rosso e nero) realizzati sparando sulla carta. In alto al centro il titolo in corsivo: "ììì Energetic".
Note storico-critiche:Dick Higgins (1995):
"Nel 1968 fui invitato a partecipare a una mostra sul tema delle armi da fuoco organizzata da Geoffrey Hendricks e Robert Watts. Mi chiesi se, per i nostri poliziotti, non ci fosse qualcosa di più produttivo da fare invece di spaventare gli hippies e gli studenti che fumavano l’erba. Non sarebbe bello, pensai, far comporre delle sinfonie ai poliziotti? Così disegnai e stampai della carta per musica; poi il commissario capo Maurice Ahem del Dipartimento di Polizia di South Brunswick (New Jersey) e io stesso sparammo su questa carta. Quindi trovai il modo di utilizzare gli spartiti così ottenuti per trarne delle sinfonie, molte delle quali sono state eseguite in pubblico. Fino ad ora esistono circa 125 sinfonie della serie, e, siccome ho ancora carta per realizzarne soltanto un’altra cinquantina, temo che non arriveranno mai a mille. Peccato!"Dick Higgins è stato un artista, compositore e scrittore statunitense, noto per essere uno dei fondatori e dei membri più influenti di Fluxus. Higgins si è avvicinato all'arte e alla musica sperimentale sin da giovane, influenzato dalla sua formazione accademica e dall'incontro con figure di spicco come John Cage. È stato un pioniere nell'esplorazione di nuovi linguaggi artistici, che includevano performance e poesia visiva. Nel 1961, Higgins ha fondato la Something Else Press, una casa editrice che ha pubblicato lavori innovativi, inclusi testi di artisti, artiste, scrittrici e scrittori di Fluxus. Nel 1962, insieme all’artista e moglie Alison Knowles, partecipa al festival Fluxus di Wiesbaden. Fu un pioniere e un appassionato sostenitore dell'uso dei computer come strumento per la creazione artistica, sin dalla metà degli anni '60, quando Alison Knowles e lui crearono insieme i primi testi letterari generati al computer. Tra il 1976 e il 1994, collaborò con lo scrittore e artista visivo italiano Luciano Caruso tramite corrispondenza via e-mail.
"Nel 1968 fui invitato a partecipare a una mostra sul tema delle armi da fuoco organizzata da Geoffrey Hendricks e Robert Watts. Mi chiesi se, per i nostri poliziotti, non ci fosse qualcosa di più produttivo da fare invece di spaventare gli hippies e gli studenti che fumavano l’erba. Non sarebbe bello, pensai, far comporre delle sinfonie ai poliziotti? Così disegnai e stampai della carta per musica; poi il commissario capo Maurice Ahem del Dipartimento di Polizia di South Brunswick (New Jersey) e io stesso sparammo su questa carta. Quindi trovai il modo di utilizzare gli spartiti così ottenuti per trarne delle sinfonie, molte delle quali sono state eseguite in pubblico. Fino ad ora esistono circa 125 sinfonie della serie, e, siccome ho ancora carta per realizzarne soltanto un’altra cinquantina, temo che non arriveranno mai a mille. Peccato!"Dick Higgins è stato un artista, compositore e scrittore statunitense, noto per essere uno dei fondatori e dei membri più influenti di Fluxus. Higgins si è avvicinato all'arte e alla musica sperimentale sin da giovane, influenzato dalla sua formazione accademica e dall'incontro con figure di spicco come John Cage. È stato un pioniere nell'esplorazione di nuovi linguaggi artistici, che includevano performance e poesia visiva. Nel 1961, Higgins ha fondato la Something Else Press, una casa editrice che ha pubblicato lavori innovativi, inclusi testi di artisti, artiste, scrittrici e scrittori di Fluxus. Nel 1962, insieme all’artista e moglie Alison Knowles, partecipa al festival Fluxus di Wiesbaden. Fu un pioniere e un appassionato sostenitore dell'uso dei computer come strumento per la creazione artistica, sin dalla metà degli anni '60, quando Alison Knowles e lui crearono insieme i primi testi letterari generati al computer. Tra il 1976 e il 1994, collaborò con lo scrittore e artista visivo italiano Luciano Caruso tramite corrispondenza via e-mail.
Materiale:carta
Tecnica:scritto
Dimensioni:
- cornice altezza: 66 cm
cornice larghezza: 53 cm
cornice profondità: 1.2 cm
Descrizione fisica:Tecnica mista su carta
Parola chiave:Fluxus