Dettagli
Main content
.jpg&folderId=60006299&width=200&height=200&imageformat=jpg)
.jpg&folderId=60006299&width=200&height=200&imageformat=jpg)
.jpg&folderId=60006299&width=200&height=200&imageformat=jpg)
-
Numero oggetto: ANS792
Titolo:Balestrini Vaccari Vicinelli: Una colonna un bar una voce
Numero delle parti:3 + catalogo
Denominazione oggetto:grafica
Creato da:Balestrini, Nanni (artista) (Milano, 1935-07-02 - Milano, 2019-05-20)
Vaccari, Franco (artista) (Modena, 1936-06-18)
Vicinelli, Patrizia (artista) (Bologna, 1943 - Bologna, 1991-01-09)
Vaccari, Franco (artista) (Modena, 1936-06-18)
Vicinelli, Patrizia (artista) (Bologna, 1943 - Bologna, 1991-01-09)
Data:02.1994
Descrizione:Ed. 3/50
Cartella in cartoncino grigio contenente un catalogo (versione italiana e inglese) della mostra "Balestrini Vaccari Vicinelli: Una colonna un bar una voce", tenutasi negli spazi dell'Archivio di Nuova Scrittura a Milano dal 28.02 al 30.03.1994, e tre grafiche originali, rispettivamente di Nanni Balestrini, Franco Vaccari e Patrizia Vicinelli entro cartelle di carta singole. In allegato alle tre grafiche, le fotografie dei tre artisti su acetato.
La cartella è stata realizzata in 500 esemplari, di cui 300 contententi le tre grafiche e 50 contenenti le tre grafiche e le fotografie degli autori.
Il catalogo presenta testi di Viana Conti, in parte pubblicati nel catalogo della XLV Biennale di Venezia del 1993 (le tre opere contenute nella cartella furono infatti esposte alla Biennale di Venezia l'anno prima) e le biografie dei tre artisti.
Le tre grafiche:
- Nanni Balestrini, "Icaro":
stampa su cartoncino con una versione cut-and-assemble dell'opera "Icaro", una torre in metallo a sezione esagonale (cosiddetta "scultura verbale") con testi diagonali con vari caratteri; nr. inv. Museion ANS1737.
- Franco Vaccari, "Bar Code Code Bar":
stampa su cartoncino con uno schema dell'installazione "Esposizione in tempo reale nr. 21 BAR CODE - CODE BAR" presentata alla XLV Biennale di Venezia, 1993; nr.inv. Museion ANS453, ANS1349, ANS1605.
- Patrizia Vicinelli, "Seven Poems":
stampa su cartoncino con una poesia visiva composta da lettere nere parzialmente sovrapposte e disposte in ordine sparso, relativa all'installazione dell'artista presentata alla XLV Biennale di Venezia, 1993; nr.inv. Museion ANS1581.
Cartella in cartoncino grigio contenente un catalogo (versione italiana e inglese) della mostra "Balestrini Vaccari Vicinelli: Una colonna un bar una voce", tenutasi negli spazi dell'Archivio di Nuova Scrittura a Milano dal 28.02 al 30.03.1994, e tre grafiche originali, rispettivamente di Nanni Balestrini, Franco Vaccari e Patrizia Vicinelli entro cartelle di carta singole. In allegato alle tre grafiche, le fotografie dei tre artisti su acetato.
La cartella è stata realizzata in 500 esemplari, di cui 300 contententi le tre grafiche e 50 contenenti le tre grafiche e le fotografie degli autori.
Il catalogo presenta testi di Viana Conti, in parte pubblicati nel catalogo della XLV Biennale di Venezia del 1993 (le tre opere contenute nella cartella furono infatti esposte alla Biennale di Venezia l'anno prima) e le biografie dei tre artisti.
Le tre grafiche:
- Nanni Balestrini, "Icaro":
stampa su cartoncino con una versione cut-and-assemble dell'opera "Icaro", una torre in metallo a sezione esagonale (cosiddetta "scultura verbale") con testi diagonali con vari caratteri; nr. inv. Museion ANS1737.
- Franco Vaccari, "Bar Code Code Bar":
stampa su cartoncino con uno schema dell'installazione "Esposizione in tempo reale nr. 21 BAR CODE - CODE BAR" presentata alla XLV Biennale di Venezia, 1993; nr.inv. Museion ANS453, ANS1349, ANS1605.
- Patrizia Vicinelli, "Seven Poems":
stampa su cartoncino con una poesia visiva composta da lettere nere parzialmente sovrapposte e disposte in ordine sparso, relativa all'installazione dell'artista presentata alla XLV Biennale di Venezia, 1993; nr.inv. Museion ANS1581.
Materiale:cartoncino
carta
acetato
carta
acetato
Tecnica:stampato (serigrafia)
Dimensioni:
- cartella altezza: 31 cm
cartella larghezza: 22 cm
grafica / foto (cad.) altezza: 29.7 cm
grafica / foto (cad.) larghezza: 21 cm
Descrizione fisica:Cartella contenente un catalogo e tre serigrafie su carta con tre fotografie su acetato
Parola chiave:Poesia Visiva